Articoli

Ci siamo, primo post del 2016!

In giro si parla di buoni propositi, di progetti, di riorganizzazioni… insomma di nuovi inizi.
Ecco, per me invece l’anno inizia a settembre, come quando si va a scuola.
Negli scorsi mesi ho studiato, deciso, cambiato, lavorato, incrementato e aggiustato il tiro: è una cosa intima, lenta, delicata e preziosa e sono certa che i risultati si vedranno senza bisogno di squilli di trombe.
Gennaio però è senza ombra di dubbio anche il mese dei SALDI.
Li senti frizzare nell’aria, te li ricorda l’Amazzone da ogni angolino dello schermo, arrivano valanghe di mail e tu già pregusti l’affare della tua vita.
Potevo rinunciare ad un giro di shopping? In fin dei conti anch’io…
(maglietta fichissima sempre di quei geni de lepalle.it)

e soprattutto avevo DAVVERO bisogno di un bel maglione in lana caldo..

Quindi…
(incauto) acquisto n.1: 
jeans strafichissimi, tessuto super non elasticizzato, colore assolutamente favoloso, taglia sconosciuta (sono usati quindi la targhetta è stata eliminata).
Ovviamente misurati prima dell’acquisto.
Mi sarebbero andati probabilmente nel 2012 dopo 3 mesi a fare il muratore 12 ore al giorno nella casa nuova, trasloco e intonaco muri di terra inclusi.
Disfatti e allargati già due volte.
Se li metto al mattino a digiuno e sto ferma in piedi sono perfetti, se cammino già le cosce tirano giù, se mi siedo il chiappume esplode! Ma sono fichissimi e quindi li sto usando come deterrente quando faccio la spesa: davanti al banco frigo e nel reparto cioccolato li visualizzo e tiro dritto. Il mio nuovo mantra è: di tutto pur di entrare in quei jeans!
(sto cercando in rete una dieta che riduca le ossa del bacino, intanto ho trovato queste simpatiche soluzioni anni 70).
Comunque li ho già messi due volte, coperti da maglioni lunghissimi e mi danno un’autonomia di una mezz’ora prima di dover cercare un luogo appartato e rimbragarmi!!
(più cauto) acquisto n. 2
Pantaloni ELASTICIZZATI a vita alta (eheh!!!)in cotone pesante a pois. Hanno una cerniera invisibile sul lato che ad ogni centimetro di inchioda perchè un pò sfilacciata. Andrebbe cambiata ma, oltre ad essere saggiamente elasticizzati sono una taglia in più e quindi entrano senza aprirli!! (tiè)
Dopo un pò che cammino mi cadono leggermente e non hanno i passanti per la cintura….ma posso considerarli assolutamente perfetti, sono neri, caldi e a pois! NON POTEVO non prenderli.

Siccome è sempre meglio comprare in un negozio e non on line perché non puoi misurare, toccare e nel caso parlare con un essere umano.. questo è l’acquisto più sensato che io abbia fatto nei saldi.

acquisto n. 3 – Amazon docet
In primis perchè le ho comprate da casa la notte del 30 dicembre, sul divano mentre tutti dormivano e io avevo voglia di regalarmi qualcosa, una coccola per me dopo aver pensato agli altri. Poi perchè le ho pagate il 40% del prezzo intero, ( qui )  sono arrivate in 3 giorni e soprattutto perchè sono perfette, comodissime estrafighe!!!

(e anche del numero giusto, il che di solito aiuta 🙂 )

E per finire, dato che in questo nuovo anno si torna a scuola, da entrambi i lati della cattedra (e ancora devo decidere da che parte mi piace di più) mi sono comprata questo bellissimo tessuto non tessuto, tela cerata non tela, pvc non pvc, finta pelle… insomma questo plasticoso fichissimo gomma fuori e morbidoso dentro e mi sono cucita una immensa borsa/cartella leggerissima con le scritte stile lavagna che mi piacciono assai e mi fanno sentire tanto prof!
Così abbiamo anche un’anticipazione su quello che bolle in pentola… qualche accessorio in più e molta voglia di nero, che sempre e comunque ci fa sentire fighe.
Perché è proprio questa la conclusione a cui mi ha portato questo giro di saldi (e anche il nuovo taglio e colore) : compriamo per soddisfare il nostro bisogno di sentirci fighe.
Se, dopo la tua scorribanda nei saldi non hai ancora soddisfatto questo bisogno, puoi sempre venire a trovarmi e – davanti ad una tazza di Roibos e chiacchiere – inventare insieme qualcosa che ti faccia sentire figa.

PS: il maglione in lana caldo non l’ho trovato… solo tanto o comunque troppo acrilico…. me o farò confezionare a mano!!
(*** le cinture di sicurezza non le userò più perchè quel pezzo avanzato  e mezzo sgarrupato che avevo è finito nella mia e poi perchè sono  troppo pesanti per questo plasticone morbido, così per dirvelo).

Nel post precedente (e un pò datato lo ammetto) vi avevo accennato al laboratorio che avrei tenuto al Filatoio di Caraglio in occasione de l’Orto delle arti.
Ecco come è andata:

Un pò di spiegazioni sulle tecniche, i supporti ed i tipi di inchiostro che andremo ad utilizzare.
E poi si parte alla scoperta di un mondo nuovo e colorato…

… ognuna con il suo stile

e la sua voglia di sperimentare

Questo è l’aspetto che più mi affascina quando si parla di creatività: con le stesse basi e gli stessi materiali nascono cose completamente diverse e uniche, proprio come le teste e le mani (ed i cuori) che le realizzano.

Io mi sono divertita moltissimo e loro…. giudicate voi dalle loro espressioni!
Tant’è che ci siamo lasciate con la promessa di rivederci presto per imparare a realizzare, sempre con le nostre manine sante, i timbri per stampare…
ed ecco cosa combiniamo questa volta!

Sarà un laboratorio di un paio d’ore, dove impareremo come incidere sulla gomma un motivo stampabile. Dalla progettazione del disegno, al trasferimento su gomma, all’incisione con le sgorbie.

In ultimo li monteremo sui supporti in legno e via… pronti per stampare!

Questa volta ci concentreremo sulla stampa su carta.
Come vedete ci sono anche figure molto semplici proprio per far si che il laboratorio sia fruibile anche da chi non è abituato a creare con le mani.

Tuttavia non sarà obbligatorio realizzare soggetti a tema natalizio!!
Io vi spiego come fare e poi sta a voi applicare la tecnica in base ai vostri gusti.
Tutte queste meraviglie le faremo in un posto speciale che di meraviglie ne vede nascere parecchie, saremo ospitati da ROBA CHE SKOTTA il ‘covo’ degli amici ceramisti e fotografi!
(così avremo anche delle foto fichissime come quelle di Nadia Dotta che avete visto in questo post –  penso sia superfluo indicare quali sono le sue rispetto alle mie, il lavoro di un professionista si vede subito!!)

VI ASPETTIAMO!
Per info ed iscrizioni: info.afishonacloud@gmail.com